Legalizzazione Prefettura
L’agenzia di traduzione Forum Service mette a disposizione un rapido servizio di legalizzazione Prefettura dei vostri documenti. Si legalizzano i certificati e documenti rilasciati da Comuni, dal Ministero dell’Istruzione, dalle Università e dagli Enti Pubblici. La legalizzazione riguarda anche le attestazioni e dichiarazioni Consolari. Il timbro che verrà apposto dalla Prefettura legalizzerà la firma del Funzionario che l’ha redatto e sottoscritto.
Quando il certificato o documento va timbrato con legalizzazione Prefettura, si consiglia di chiedere che al Funzionario che lo sottoscriverà se ha la firma depositata per la legalizzazione per l’estero. Nel caso che il funzionario non ha la firma depositata, la Prefettura non potrà accettare il documento. Occorrerà ritornare allo stesso ufficio per farlo firmare nuovamente.
E’ importante identificare la Prefettura competente in base alla al luogo di rilascio del vostro documento. È consigliabile telefonare all’ufficio preposto prima di recarsi per gli orari e giorni. L’ufficio legalizzazione verificherà la firma apposta sul documento da legalizzare e chiederà il paese di destinazione. Non ci saranno spese di marche da bollo (ad eccezione di quelli Consolare che è necessaria una marca da bollo da € 16,00).
La legalizzazione Prefettura può essere ordinaria oppure con Apostille dipenderà dal Paese. Se il Paese destinatario ha aderito alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961. In questo caso non sarà necessario recarsi presso il Consolato ma il documento avrà il valore legale in qualsiasi paese che ha aderito alla convenzione.
I nostri servizi
Di seguito, vi proponiamo alcuni dei nostri settori di specializzazione per rispondere alle Vostre esigenze …
- Atti legali: Traduzioni di atti notarili, sentenze. Anche ricorsi, istanze, citazioni e documenti processuali. Inoltre contratti, procure, brevetti, polizze assicurative e perizie tecniche.
- Traduzioni giurate: documenti per gare d’appalto internazionali. Documenti notarili e sentenze. Qualsiasi documento anagrafico e certificato in genere.
- Specifiche tecniche: ingegneria civile, elettronica, meccanica, aeronautica e telecomunicazioni. Settore dell’informatica e industria del petrolio. Settore automobilistico, edilizia e agroalimentare. Infine abbigliamento, sport e moda. Legalizzazione Prefettur
- Commerciali e finanziarie: traduzione di documentazione bancaria, offerte pubbliche di acquisto. Fondi di investimento e contratti di joint-venture. Atti di mutui, fideiussioni, finanza d’impresa. Studi economici, corrispondenza commerciale, analisi di mercato e business plans.
- Documenti societari: traduzioni di atti costitutivi, statuti, bilanci e note integrative. Certificazioni e verbali di assemblea.
- Documentazioni mediche e scientifiche: traduzione nel campo medico-farmaceutica. Campo della biologia, veterinaria, chimica, fisica. Infine geologia, psicologia, sociologia ed ambiente.
Di seguito alcune domande e risposte che solitamente i nostri clienti ci pongono per la legalizzazione Prefettura
Cos’è la traduzione giurata?
Per questa domanda, precisiamo che la traduzione giurata deve essere effettuata per certificati, atti, sentenze, ecc. che dovranno essere presentati in forma ufficiale. Inoltre, allo stesso modo, deve essere seguita la stessa procedura per i documenti esteri da utilizzare nel nostro Paese.
Quando viene richiesta la traduzione giurata?
Ecco varie situazioni in cui deve essere effettuata la traduzione giurata :
– Gare d’Appalto
– Iscrizione presso l’università
– Iscrizione presso le scuole
– Sentenze da depositare
– Richiesta di Residenza
– Assunzioni
– Matrimonio, Divorzi
Ed altri documenti simili.
Chi è il traduttore che può giurare?
A questo proposito, il traduttore che può giurare una traduzione giurata è un professionista che opera nel settore in virtù dei propri titoli professionali, Lauree in lingue, esperienza consolidata e, in modo specifico, qualificato dall’agenzia di traduzione che impone una serie di test. Inoltre, offriamo ai nostri clienti un’equipe selezionato di traduttori in tutte le lingue che opera nel settore da molti anni, di livello professionale garantito.
Quali sono i costi?
A questo proposito il costo traduzione giurata dipende dal professionista a cui ci si rivolge. La nostra agenzia di servizi traduzione ha tariffe vantaggiose che sono pubblicate in questo sito anche per la legalizzazione Prefettura. Non solo, applichiamo uno sconto del 10% per i nostri visitatori.
Inoltre, per qualsiasi altra domanda da porre non esitate a contattarci oppure inviarci il vostro file da tradurre e giurare così da inviarvi un dettagliato preventivo e la tempistica, senza alcun impegno.
Legalizzazione Prefettura
prenota il tuo appuntamento
Siamo presenti anche su
Pagine Gialle – Pagine Bianche – Europages Italia – Europages Gran Bretagna – Guida Traduzioni – Translation Café – Europages Germania – Europages Turchia – Europages Grecia – Europages Russia – Europages Cina – Pagine Mail – Yellow Place – Yelp – Rete Imprese – Wikiweb